Museo Storico della Tappezzeria "Vittorio Zironi"

Museo Storico Didattico della Tappezzeria "Vittorio Zironi", Via di Casaglia, Bologna, BO, Italia (0)

Descrizione

La raccolta dei reperti oggi esposti nel Museo Storico e Didattico della Tappezzeria inizia nel 1946 a cura del bolognese Cav. Vittorio Zironi. Il 6 Novembre 1966 venne ufficialmente inaugurata la prima sede del Museo dall'on. Elkan in via Barberia. Però, in seguito all'aumentare del patrimonio museale e alla necessità di altri spazi per l'esposizione dei materiali, si decise di trasferire la collezione nell'odierna sede di Villa Spada (che nel frattempo era stata interessata da un ampio restauro) di cui il Comune era proprietario fin dal 1964. Il Museo rappresenta un patrimonio artistico di rara importanza. Sebbene un tempo annoverato con accenti riduttivi tra le arti minori, proprio questo Museo ha fino ad ora contribuito a risvegliare lo studio e la ricerca nel settore delle stoffe e a evidenziare l'importanza di quest'attività artistica e di quelle ad esse collegate. L'aspetto fondamentale del Museo, oltreché quello di essere uno spazio espositivo con finalità didattiche, è anche quello di risultare una fucina di proposte, di studio e di analisi per l'artigianato in generale ed in particolare per la tessitura e la tappezzeria. Il Museo oggi raccoglie oltre seimila reperti. L'esposizione è composta da tessuti italiani, tessuti del medio ed estremo oriente ed extraeuropei in generale. Trine, merletti, ricami, paramenti, frange e fiocchi e ancora accessori ed attrezzi per tappezzieri (macchine da cucire, borchie fuse...) sono esposti sui tre piani della Villa.

Telefono