Descrizione
La Raccolta, istituita nel 1983 come “Raccolta Museale G. Ciamician”, comprende numerose apparecchiature usate sia per la ricerca scientifica che come ausilio didattico per gli studenti. Le apparecchiature usate ai fini della ricerca datano dall’ultimo decennio del secolo XIX e annoverano polarimetri, spettroscopi, muffole, apparecchiature per l'analisi elementare, polarografi, bilance ecc. Una parte importante tra le apparecchiature didattiche è rappresentata dai tubi di Crookes per l'emissione di raggi catodici, oltre a numerosi modelli di colorimetri, fotometri, galvanometri, pH-metri, rocchetti per induzione elettrica…
Il materiale raccolto è esposto al pubblico in armadi a vista nei corridoi principali del Dipartimento di Chimica, la maggior parte al piano terreno. A partire dall'anno 1990 è stata allestita una serie di zone espositive, collegate in un percorso logico, che si snoda dall'atrio al secondo piano e che rievoca, con l'aiuto di arredi d'epoca, l'atmosfera dei laboratori chimici dei primi del '900.