Descrizione
Il materiale mineralogico proveniente da tale collezione fu consegnato al Prof. Luigi Bombicci, chiamato a ricoprire la cattedra di Mineralogia e a dirigerne l'omonimo Museo. Continuamente arricchito da donazioni e da un gioco complesso di scambi, il Museo comprende attualmente cinquantamila pezzi di cui diecimila esposti nelle seguenti collezioni: Mineralogica Sistematica, Mineralogica Regionale Italiana, Mineralogica-Petrografica del Bolognese, Petrografica Sistematica, Pietre antiche e moderne dell'architetto Sarti, Meteoriti, Ambre. Raccolte minori, ma significative, sono: Minerali Fluorescenti, Antichi strumenti ottici, Materiali litici usati dall'uomo fin dalla Preistoria.