Descrizione
La porta che si apre in fondo alla navata minore di sinistra della Cattedrale Metropolitana di San Pietro (via Indipendenza), dà accesso alle sale allestite in occasione del Giubileo del 2000, nelle quali viene esposto al pubblico per la prima volta in modo permanente il "Tesoro della Cattedrale".
Si tratta di un'ampia raccolta di arredi e oggetti sacri di elevato pregio artistico, eseguiti fra il XV e il XX secolo e che vennero donati alla Cattedrale dai pastori che si sono succeduti nei secoli nell'episcopato, sulle orme di San Petronio.
Le sale del museo sono intitolate ai nomi dei vescovi di Bologna che usarono gli oggetti oggi esposti, durante le più solenni celebrazioni liturgiche.