Descrizione
Annesso alla chiesa del Corpus Domini, il museo conserva il corpo seduto e incorrotto di Santa Caterina de’ Vigri (1413-1463). Ormai annerito dai secoli è esposto ai fedeli nel suo vestito del saio francescano e siede su uno scanno di legno dorato donato al Convento da Giovanni II Bentivoglio ed è protetto da un'urna di vetro. La monaca francescana fondò il monastero del Corpus Domini nel 1456, il primo convento di suore Clarisse a Bologna.