Chiesa di San Martino

Chiesa di San Martino, Via Guglielmo Oberdan, Bologna, BO, Italia (0)

Descrizione

Fin dal secolo XIII culla della comunità bolognese dell'Ordine dei Carmelitani, la chiesa venne innalzata nella prima metà del '300 e fu dotata di volte in mattoni nel 1457 e di una nuova fronte verso la fine del sec. XV (poi riportata in forme gotiche nel 1879).
Elegante e arioso l'interno, ravvivato da belle cappelle gentilizie rinascimentali ove sono custodite preziose opere pittoriche tra cui i dipinti di Francesco Francia, Amico Aspertini, Paolo Uccello, Lodovico Carracci, Lorenzo Costa, Girolamo da Carpi, Alessandro Tiarini e Girolamo da Sermoneta che eseguì la pala dell'altare maggiore con la Madonna in trono e Santi (1548).
Di eccezionale pregio per decorazioni e sonorità è l'organo cinquecentesco sulla destra del presbiterio e interessanti sono anche i chiostri e gli ambienti dell'attiguo ex-convento carmelitano. Sul sagrato si erge la colonna della Beata Vergine del Carmelo di Andrea Ferreri (1705).

Orari di apertura

Giorno Orario
Domenica 09:00 - 13:00 , 16:00 - 19:30
Lunedì 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00 , 16:00 - 19:00

Telefono


Website