Descrizione
Su via dell’Inferno, al numero 16, si affaccia l’edificio religioso più importante del ghetto, restituito alla città dopo un restauro radicale (1955): si tratta della antica sede della Sinagoga, costruita a metà del 1800 e, in seguito, gravemente danneggiata dalla guerra. Tra il 1586 e il 1593, la comunità ebraica di Bologna si riuniva in questo edificio e una lapide sulla parete esterna ne testimonia l'origine. Vengono anche ricordate le vicende della comunità ebraica legate agli anni di persecuzione.