Palazzo Grassi

Palazzo Grassi, Via Marsala, Bologna, BO, Italia (0)

Descrizione

Insieme a poche altre dimore - come ad esempio Casa Isolani e Casa Reggiani - costituisce una delle poche testimonianze superstiti dell'assetto urbano medievale. Il portico è sostenuto da travi lignee dalla caratteristica forma 'a stampella' mentre il portale principale presenta una ghiera a sesto acuto e le finestre a monofora sono decorate in terracotta. Nel quattrocentesco cortile interno si segnalano intagli attribuiti alla scultrice Properzia de Rossi e una Madonna con Bambino in terracotta del XVI secolo. Nella cappella gentilizia Giuseppe Mazza ha eseguito decorazioni in stucco mentre gli ornati sono di Ercole Graziani (1704). Il palazzo, restaurato tra 1910 e 1913, è oggi sede del Circolo Ufficiali.

Telefono


Website