Descrizione
Sotto il Palazzo del Podestà. Originariamente era sede del mercato e dei banchi dei notai, sotto i suoi archi venivano poi eseguite condanne alla berlina per i bestemmiatori o anche sentenze capitali per impiccagione. Qualche secolo più tardi gli venne attribuito anche un significato religioso con la collocazione delle quattro statue dei protettori di Bologna (S. Petronio, San Francesco, San Domenico e San Procolo). Suscita tutt’ora interesse la forma del voltone per un curioso fenomeno di trasmissione delle onde sonore.