Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna

Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia, VE, Italia (0)

Descrizione

Il palazzo, eretto nella seconda metà del XVII secolo per volontà della nobile famiglia Pesaro, fu progettato dall'architetto del barocco veneziano, Baldassarre Longhena. Negli anni, fu acquistato dalla famiglia Bevilacqua e divenne proprietà della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa che destinò il palazzo all’arte moderna, lasciandolo in seguito a questo scopo alla città. Nel 1902, infatti, il Comune di Venezia designò Ca’ Pesaro quale sede permanente della Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
La collezione nel tempo si arricchì attraverso acquisti e donazioni: per i primi, si tratta sostanzialmente delle opere acquistate del Comune alle Biennali veneziane. Si privilegiò, fino agli anni ’50, l’arte europea in accordo con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, che dalle Biennali rilevò invece le opere d’arte italiana. Per quanto riguarda le donazioni, iniziarono con quella fondativa del 1897 del principe Alberto Giovanelli, seguito poi dal barone Edoardo Franchetti, dal barone Ernst Seeger, da Filippo Grimani, ma soprattutto dall’Associazione Industriali e Commercianti Veneziani. Nel 1914 furono acquisite le prestigiose cere di Medardo Rosso, negli anni ’60 il lascito De Lisi che arricchì la Galleria con opere di Morandi, De Chirico, Carrà oltre che di Kandisky, Mirò, Matta, fino alla preziosa donazione Wildt del 1990.

Telefono