Casa di Carlo Goldoni

Casa di Carlo Goldoni, San Polo, Venezia, VE, Italia (0)

Descrizione

La “Casa di Carlo Goldoni” (Ca' Centani), fu eretta nel XV secolo. E' un modesto palazzo gotico che mantiene l’impianto e gli elementi tipici dell’architettura civile veneziana della fine XIV e inizio XV secolo.
Inizialmente fu di proprietà della famiglia Rizzi e solo verso la fine del ’600 vi si stabilì il nonno paterno di Carlo Goldoni, Carlo Alessandro, un notaio di origine modenese. La famiglia Goldoni rimase in questa casa, in cui Carlo nacque il 25 febbraio 1707, fino al 1719. Nel 1914 Aldo Ravà, importante studioso del ’700 veneziano, il conte Piero Foscari e il commendatore Antonio Pellegrini decisero dei acquistare il palazzo dall’ultima proprietaria, la contessa Ida Manassero Camozzo, con l’idea di trasformarlo in un museo da dedicare a Carlo Goldoni. Purtroppo il progetto si fermò a causa della guerra. Nel 1931, Ca’ Centani fu donata al Comune di Venezia con il fine di essere restaurata e destinata finalmente a Museo Goldoniano e Centro di Studi Teatrali. Anche questa volta i nuovi eventi bellici rallentarono i lavori di restauro, che vennero ultimati solo nel 1953, quando la Casa di Carlo Goldoni fu finalmente aperta al pubblico.

Telefono