Descrizione
Palazzo Grassi presenta grandi mostre temporanee di cui alcune si basano in tutto o in parte sulle risorse della collezione Pinault. La nobiltà dell'edificio, l'ultimo grande palazzo sul Canal Grande costruito prima della caduta della Repubblica di Venezia, sottolinea l'importanza storica dei pezzi più nobili della collezione che trovano qui casa inserendosi nella dialettica tra architettura neoclassica e le soluzioni più moderne del restauro ideato dall'architetto Tadao Ando. Palazzo Grassi diventa quindi oggetto d'interesse anche per gli appassionati degli stilemi architettonici contemporanei, che ne conoscono l'armonia.
Informazioni
Palazzo Grassi è attualmente chiuso. Riaprirà le porte al pubblico domenica 17 aprile 2016.
Da aprile 2013, il Palazzo Grassi Café è gestito da Rosa Salva, una pasticceria veneziana che da oltre un secolo rappresenta la migliore tradizione di cucina nel veneto.
Aperto tutti i giorni tranne il martedì, 10h30 - 19h, t: + 39 041 24 01 337
Situato al piano terra di Palazzo Grassi, il bookshop è affidato alla casa editrice Civita Tre Venezie Srl.
Questo spazio – interamente disegnato da Tadao Ando – propone, oltre alla vendita dei cataloghi delle mostre di Palazzo Grassi, un’ampia gamma di volumi d’arte e architettura, nonché prodotti esclusivi di merchandising.
Aperto dalle ore 10 alle ore 19 Telefono: +39 041 241 2960