Descrizione
Il parco, noto come "Parco delle Basiliche", sorge in uno stupendo luogo d'arte tra le basiliche di San Lorenzo e di Sant'Eustorgio, sottolinenado il rapporto armonico tra la parte absidale delle chiese e il verde circostante. In principio era una zona solcata dalle acque di un fossato con molte botteghe di conciatori. La valorizzazione dello spazio retrostante la Basilica di San Lorenzo ha inizio nel 1925 e rifatta nel 1953: è in questo momento che si pensò di rendere l'area verde una "passeggiata archeologica".