Corte Botera

Calle Vesier, Venezia, VE, Italia (0)

Corte Botera

Corte Botera si trova nel sestiere di Castello, in prossimità del Ponte dei Conzafelzi e deve il proprio nome ad una antica bottega di "botteri", ovvero fabbricanti di botti, che qui aveva luogo.
La Corte presenta tutti gli elementi tipici delle corti veneziane: una vera da pozzo, una scala esterna coperta, un arco a tutto sesto murato in stile veneto-bizantino (era una delle entrate di Palazzo Contarini della Zoggia che sorgeva qui anticamente), alcune colonne che sostengono il portico e alcuni di sottoportici che vanno dall'entrata alla corte al vicino canale.
Questo luogo è stato reso celebre da Hugo Pratt che, rinominandolo suggestivamente “Corte Sconta”, vi ambientò l’inizio di una delle avventure di Corto Maltese (Favola di Venezia del 1976).

Come arrivare: recarsi in Campo Santa Maria Formosa, percorrere Calle Lunga per circa duecento metri e girare a sinistra in Calle Bragadin; prima di attraversare completamente il Ponte dei Conzafelzi sulla sinistra è visibile il cancello che da tempo blocca l’accesso alla Corte per i non residenti.

Telefono


Website